La domanda si propone con ricorso depositato nella cancelleria della corte di appello competente, sottoscritto da un difensore munito di procura speciale. Il ricorso è proposto nei confronti del Ministro della Giustizia. La domanda di riparazione può essere proposta durante la pendenza del processo nel cui ambito la violazione si assume verificata, o a pena di decadenza, entro 6 mesi dal momento in cui la decisione che conclude il medesimo procedimento diviene definitiva.
Art. 6, par. 1, Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell\'Uomo e delle Libertà Fontamentali.
\"Ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole da un tribunale indipendente e imparziale, costituito per legge, il quale sia chiamato a pronunciarsi sulle controversie sui suoi diritti e doveri di carattere civile o sulla fondatezza di ogni accusa penale formulata nei suoi confronti\"
Avv. Cristina Fabbri